Chi Siamo

Siamo un gruppo di cittadini senza interessi di parte, aconfessionale, eterogeneo e rappresentativo del tessuto socioculturale della Svizzera Italiana. Ci accomuna il desiderio di salvaguardare la salute, l’ambiente e la qualità della vita nostra e delle generazioni future.

Siamo coscienti che la rivoluzione industriale e tecnologica degli ultimi cento anni ha apportato cambiamenti epocali, sicuramente utili ma spesso non accompagnati da una eguale crescita di capacità umane nel gestire il “progresso” con un minimo di saggezza e lungimiranza in modo etico e socialmente equo.

Si assiste purtroppo ad una specie di “abbuffata tecnologica”, che per altro porta introiti miliardari ai promotori, senza preoccuparsi minimamente delle conseguenze a medio e lungo termine per la popolazione.
Già nel 2017 un gruppo di 170 scienziati indipendenti hanno firmato un appello rivolto alle Istituzioni dell’Unione Europea, supportato da una vasta documentazione, che chiede di bloccare le tecnologie 5G in attesa che si accertassero i rischi per la salute.

Noi vogliamo per i nostri figli e nipoti una tecnologia sicura che non danneggi la loro salute né quella del regno animale e vegetale. Le generazioni future avranno già molti danni da riparare a causa della nostra incapacità di gestire il progresso in modo critico ed oculato. Con lo sviluppo tecnologico attuale, saremmo sicuramente capaci di orientarci alle energie rinnovabili e a tecnologie non dannose, mentre a tutto il resto potremmo tranquillamente rinunciare, le alternative esistono!
Anche se c’è chi vuole farci credere il contrario.

Vogliamo vivere in una società dove il denaro non sia più una forma di religione, instaurando un sistema predatorio e prevaricatorio ai danni delle popolazioni e del nostro pianeta.

Non vogliamo essere le cavie del 5G che diverrà poi a breve 6G e 7G e 7G+.
Reclamiamo i nostri diritti umani e democratici, vogliamo la libertà di scelta, non vogliamo sottostare ad una occulta dittatura industriale, politica e militare.

Vogliamo un progresso responsabile, non dannoso, rispettoso dei bisogni delle persone, del pianeta in cui viviamo e utile per l’umanità.

Articoli correlati: