WEB
- 2023.05.24 – «Sì» a uno sviluppo rapido del 5G, «ma i limiti restino invariati»
- 2022.11.24 – EUROPA – Il 5G prende il volo
- 2022.09.05 – Capriasca«Siamo tutti Alain Berset», no all’antenna 5G
- 2022.08.26 – Berset fa chiarezza sulla “sua” antenna
- 2022.08.26 – «Vivere vicino a un’antenna è la cosa migliore»
- 2022.08.25 – Quante antenne bloccate: «Ma la salute non c’entra»
- 2022.08.25 – Berset non vuole l’antenna vicino a casa, e Swisscom si ritira
- 2022.07.27 – No, il 5G non emette più radiazioni
- 2022.06.09 – MAGLIASO – L’antenna 5G intercetta nove opposizioni e centinaia di firme contro
- 2022.05.12 – Svizzera spaccata in due sul 5G
- 2022.04.13 – Fibra ottica e 5G per una società a banda larga
- 2022.03.31 – Il Giappone punta sul 5G e sull’espansione della fibra ottica
- 2022.03.23 – L’antenna 5G deprezza le case? «Ma può anche valere l’argomento contrario»
- 2022.03.22 – L’addio di Swisscom al 3G (nel 2025)
- 2022.03.16 – Il 5G guadagna consensi nella Svizzera italiana
- 2022.02.23 – «Ci siamo svegliati una mattina con la nostra casa svalutata del 25%»
- 2022.02.03 – Sindrome dell’Avana, la Cia: «Forse onde elettromagnetiche»
- 2022.01.26 – Il cane-robot del Poli di Zurigo, vince un premio milionario in America
- 2022.01.07 – Cina – «Raggiunta una trasmissione wireless di sesta generazione (6G)»
- 2021.12.17 – Ecco le regole per le antenne adattive 5G
- 2021.11.11 – Città del Messico è la località con più WiFi al mondo
- 2021.10.20 – Quali prodotti mancheranno nei prossimi mesi e in quali Paesi
- 2021.09.27 – Trova alcune falle nel sistema operativo iOS, ma Apple lo ignora
- 2021.08.25 – Qui si vive senza telefonini: benvenuti a Green Bank
- 2021.06.24 – Chiarezza sul 5G: «Berna faccia la sua parte»
- 2021.06.21 – Hanno dato fuoco a un’altra antenna 5G
- 2021.05.14 – Le vittime della “sindrome dell’Avana” sarebbero almeno 130
- 2021.05.09 – «Il 5G per evitare il collasso della rete»
- 2021.04.21 – Roaming invasivo: «Preoccupa ed è pericoloso»
- 2021.03.04 – Antenne 5G nel mirino dei ricattatori
- 2021.02.25 – «Basta antenne 5G a Paradiso»
- 2021.02.08 – Il Comune si fa (troppo) i dati altrui
- 2020.02.04 – Nell’anno della pandemia il ceo di Swisscom ha guadagnato come quattro consiglieri federali
- 2020.02.04 – Swisscom: fatturato e utile netto in calo nel 2020
- 2020.12.02 – 5G: Swisscom preme per accelerare i tempi
- 2020.11.27 – 5G: Antenna di Bedano, popolazione e Comune si oppongono, Sunrise ricorre al Consiglio di Stato
- 2020.11.20 – Tre smartphone 5G su cinque costeranno meno di 600 dollari
- 2020.11.17 – 5G: aziende e cittadini italiani sembrano disinteressati
- 2020.11.17 – L’«incredibile pressione» degli Usa ha spinto Huawei a vendere Honor
- 2020.10.28 – Da agosto Salt ha messo in funzione il 5G
- 2020.10.26 – La Svizzera primeggia nel 5G
- 2020.10.22 – Huawei lancia le Petal Maps, l’alternativa alle mappe di Google
- 2020.10.20 – Altre antenne 5G, stavolta a due passi dalla scuola dell’infanzia
- 2020.10.16 – Ticinocom porta la fibra ultraveloce ad Ascona
- 2020.10.16 – Zalando: una scansione 3D del corpo per capire la taglia corretta?
- 2020.10.13 – iPhone 12: Apple cala il poker per sbancare il 5G
- tio – 2020.09.29 – Tra tecnologie e videogiochi, occhio al futuro: «Cambierà presto»
- tio – 2020.09.28 – Continua la lotta giurassiana al 5G: «Depositata una petizione»
- tio – 2020.09.26 – Se l’arte urbana passa dal Wi-Fi
- tio – 2020.09.22 – A Pechino già 5 milioni di utenti per il 5G
- tio – 2020.09.13 – Il 5G in Svizzera è un flop
- tio – 2020.09.10 – Smartphone 5G: vendite in impennata nonostante il coronavirus
- tio – 2020.09.10 – Ecco i cani robot dell’aeronautica statunitense
- tio – 2020.09.07 – Ancora in guerra contro il 5G, stavolta per un’antenna Sunrise
- tio – 2020.09.07 – Nuove firme contro il 5G
- tio – 2020.09.03 – È rivolta in Capriasca contro il 5G
- tio – 2020.08.27 – Oltre seicento firme contro tre antenne 5G
- tio – 2020.08.21 – Nuova opposizione contro il 5G
- tio – 2020.07.10 – «Quel mostro ci rovinerà, i tralicci vanno interrati»
- tio – 2020.07.10 – 5G, Telecom Italia non invita Huawei
- tio – 2020.07.03 – Internet gratis sui treni a lunga percorrenza
- tio – 2020.06.18 – 15,5 milioni di franchi per la digitalizzazione
- tio – 2020.06.17 – Oltre settemila firme contro il 5G
- tio – 2020.06.17 – Arrivano le telecamere nelle scuole
- tio – 2020.06.17 – Un trattore smart che va a idrogeno
- tio – 2020.06.15 – Si torna a viaggiare… ma il roaming resta caro
- tio – 2020.06.04 – Viso nascosto dalla mascherina? Si può essere comunque identificati
- tio – 2020.05.27 – Guasto Swisscom dovuto a lavori di rinnovo
- tio – 2020.05.27 – Telefonia mobile, Sunrise supera Swisscom nella soddisfazione dei clienti
- tio – 2020.05.27 – Quattro guasti in cinque mesi, Berna esige spiegazioni
- tio – 2020.05.26 – Problemi alla rete Swisscom anche in Ticino
- tio – 2020.05.19 – Trovato l’accordo tra Salt e Sunrise, nasce la “Swiss Open Fiber”
- tio – 2020.05.07 – Gli operatori vogliono tenere ancora la rete 3G
- tio – 2020.05.07 – Nuove antenne 5G? A Coira non se ne parla (per ora)
- tio – 2020.04.30 – Tutti pazzi per gli smartphone 5G
- tio – 2020.04.23 – SpaceX ha messo in orbita altri 60 satelliti Starlink
- tio – 2020.04.22 – 5G, Berna risponde picche
- tio – 2020.04.22 – Coronavirus, un’app segnala i luoghi affollati grazie ai satelliti
- tio – 2020.04.13 – Il supporto fondamentale dei robot contro il coronavirus
- tio – 2020.04.09 – Per un giorno e mezzo senza internet e telefono
- tio – 2020.04.09 – Svizzeri (e soprattutto i ticinesi) favorevoli alla geolocalizzazione
- tio – 2020.04.08 – Maxi-panne di Swisscom in Romandia
- tio – 2020.04.08 – Il limite per effettuare pagamenti senza contatto, quindi senza PIN, sale a 80 franchi
- tio – 2020.04.07 – «Il coronavirus ha accelerato i processi di digitalizzazione»
- tio – 2020.04.06 – Virus e 5G: i video banditi da YouTube
- tio – 2020.04.04 – Un poliziotto robot per controllare chi è fuori di casa
- tio – 2020.04.03 – Spostamenti, Google rende pubblici i dati
- tio – 2020.03.04 – Covid-19, contagiati tele-sorvegliati
- tio – 2020.04.03 – La polizia argoviese potrà accedere alla videosorveglianza in tempo reale
- tio – 2020.04.03 – Da Google una mappa per monitorare gli spostamenti in 131 Paesi
- tio – 2020.03.26 – Huawei ha presentato il suo nuovo smartphone, ecco il P40
- tio – 2020.03.25 – Coronavirus, Swisscom rileverà gli assembramenti di persone
- tio – 2020.03.25 – In Francia i droni “bacchettano” chi non rispetta le regole
- tio – 2020.03.24 – I limiti del sistema di tracciamento coreano dei contagiati
- tio – 2020.03.23 – Grande Fratello Russo (parte dell’articolo)
- tio – 2020.03.18 – Internet e collegamenti telefonici sono sotto pressione
- tio – 2020.03.17 – Truffa via Sim: «In poche ore mi han rubato un milione»
- tio – 2020.03.04 – L’introduzione del 5G preoccupa buona parte degli abitanti della Svizzera italiana
- tio – 2020.03.03 – Accordo con Apple: 500 milioni di dollari per aver rallentato i propri cellulari
- tio – 2020.02.27 – La ciotola è “offline” e così cani e gatti restano senza cibo
- tio – 2020.02.26 – Un QR-Code al posto della “classica” multa
- tio – 2020.02.26 – «Si possono ingannare le Tesla per farle accelerare da sole»
- tio – 2020.02.24 – Lugano 2040: ci sposteremo con droni e bus su richiesta
- tio – 2020.02.21 – Huawei si lancia sul 5G e si aggiudica 91 contratti commerciali
- tio – 2020.02.21 – Crypto, un Grande Fratello tutto Svizzero
- tio – 2020.02.21 – «Il roaming è una truffa, è il momento di intervenire»
- tio – 2020.02.21 – Gli InterCity si rifanno il look
- tio – 2020.02.19 – Nuovo malfunzionamento per Swisscom
- tio – 2020.02.18 – Antenne adattate al 5G: «La legge è stata rispettata?»
- tio – 2020.02.18 – Regole più severe a scuola: cellulari spenti anche in pausa
- tio – 2020.02.18 – Panne di Swisscom, anche la politica vuole vederci chiaro
- tio – 2020.02.18 – Solo una persona su venti naviga gratuitamente sui treni delle FFS
- tio – 2020.02.17 – Il governo Trump valuta restrizioni sui chip per Huawei
- tio – 2020.02.13 – Huawei accusata di furto di segreti commerciali
- tio – 2020.02.12 – Due panne dei numeri d’emergenza: «Una situazione spaventosa»
- tio – 2020.02.12 – Il coronavirus fa saltare il Mobile World Congress
- tio – 2020.02.12 – La DeLorean a guida autonoma che fa drifting
- tio – 2020.02.12 – Cellulare sì o cellulare no a scuola?
- tio – 2020.02.12 – La scure del coronavirus sul mercato cinese degli smartphone
- tio – 2020.02.12 – Panne Swisscom, è colpa di un «errore umano»
- tio – 2020.02.11 – Clienti Swisscom da stamattina senza internet e telefono
- tio – 2020.02.11 – La CIA spiava il mondo grazie a una ditta di Zugo
- tio – 2020.02.11 – Un fatturato da oltre due miliardi di dollari per AMS
- tio – 2020.02.11 – La pubblicità crea 15’200 posti di lavoro a tempo pieno
- tio – 2020.02.11 – La cocaina? La ordini da casa, anche in Ticino
- tio – 2020.02.10 – Psicosi coronavirus: nel caos la fiera di telefonia più grande al mondo
- tio – 2020.02.08 – Guida autonoma, i supercalcolatori “green” di EuroTech
- tio – 2020.02.07 – Xenobot: creati in laboratorio i primi robot viventi
- tio – 2020.02.07 – Parla Mister Swisscom: «La panne di gennaio? Non doveva succedere»
- tio – 2020.02.06 – Huawei fa causa all’americana Verizon: «Violati 12 brevetti»
- tio – 2020.02.05 – Ingorghi virtuali su Google Maps
- tio – 2020.01.31 – Sunrise, nominato il nuovo responsabile della clientela aziendale in Ticino
- tio – 2020.01.31 – Più risorse per le cyber-truppe elvetiche
- tio – 2020.01.31 – In corsia non c’è posto per lo smartphone
- tio – 2020.01.29 – Olli, il minibus green a guida autonoma
- tio – 2020.01.29 – «Huawei nel progetto 5G? È un rischio»
- tio – 2020.01.29 – Nel 2020 si venderanno 1,57 miliardi di smartphone
- tio – 2020.01.29 – Caricatore unico per i cellulari, palla al Parlamento europeo
- tio – 2020.01.29 – 5G, arriva il piano Ue
- tio – 2020.01.29 – La comunicazione va garantita anche in situazioni di crisi
- tio – 2020.01.28 – 5G, Huawei avrà un «ruolo limitato»
- tio – 2020.01.28 – Il coronavirus mette i bastoni fra le ruote a Apple
- tio – 2020.01.28 – Anche Claro e Preonzo vogliono la fibra ottica
- tio – 2020.01.27 – Johnson apre al 5G di Huawei (ma con limitazioni)
- tio – 2020.01.27 – Provato a New York il primo servizio di navette a guida autonoma
- tio – 2020.01.26 – Il taxi del futuro? Vola e non ha pilota
- tio – 2020.01.25 – Le piazze svizzere contro il 5G
- tio – 2020.01.22 – 5G, luce verde alla moratoria
- tio – 2020.01.21 – «Non c’è nessuna prova che i social causino depressione nei teenager»
- tio – 2020.01.21 – «Da ieri siamo tagliati fuori dal mondo»
- tio – 2020.01.20 – Il guasto di Swisscom dovuto a «materiale difettoso»
- tio – 2020.01.15 – Il taglio degli alberi all’albo comunale
- tio – 2020.01.14 – L’uso prolungato del cellulare può causare tumori alla testa
- tio – 2020.01.14 – Niente più caricatore insieme allo smartphone nuovo: lo propone l’UE
- tio – 2020.01.13 – Nel 2019 Apple ha venduto 60 milioni di AirPods
- tio – 2020.01.09 – Toyota: guida autonoma prima sui veicoli commerciali
- tio – 2020.01.08 – Airbnb ha sviluppato un algoritmo per capire se l’ospite è “psicotico”
- tio – 2020.01.08 – Rabadan, il chip nel bicchiere ti “controlla”?
- tio – 2020.01.07 – Samsung lancia Neon, un essere umano artificiale su display
- tio – 2020.01.07 – Facebook mette al bando i deepfake
- tio – 2020.01.06 – Scooter che sta in piedi
- tio – 2020.01.05 – Parabrezza-display: la realtà aumentata arriva in auto?
- tio – 2019.12.22 – Identità elettronica, il referendum dovrebbe essere riuscito
- tio – 2019.12.19 – Swisscom: raggiunto il 90% di copertura 5G
- tio – 2019.12.18 – Dipendenza tecnologica nemica della famiglia
- tio – 2019.12.16 – Il bicchiere del Rabadan avrà un microchip incorporato
- tio – 2019.12.13 – Vaud mette al bando le antenne 5G
- tio – 2019.12.13 – Apple punta sulle foto, compra Spectral Edge
- tio – 2019.12.09 – La Cina abolirà l’uso di computer e software stranieri entro il 2022
- tio – 2019.12.05 – «Per il 5G è necessario un nuovo rapporto»
- tio – 2019.12.05 – 5G e cattivo giornalismo
- tio – 2019.12.05 – La rivoluzione tecnologica sostituirà i medici?
- tio – 2019.12.05 – Huawei avvia una nuova battaglia legale contro i divieti americani
- tio – 2019.12.04 – Il fratello di Pablo Escobar lancia la sfida a Apple
- tio – 2019.12.04 – Gli attivisti anti-5G tornano alla carica
- tio – 2019.12.03 – Swisscom vincitrice del test di ricezione mobile Connect
- tio – 2019.12.02 – Pompeo all’Europa: «Non fidatevi di Huawei per il 5G»
- tio – 2019.12.02 – Huawei contro Pompeo: «Dagli Stati Uniti accuse diffamatorie e false»
- tio – 2019.12.02 – Passaporto e visto elettronico per andare nel Regno Unito
- tio – 2019.12.01 – I videogiochi entrano nella scuola elementare
- tio – 2019.11.29 – «Le intelligenze artificiali sono imbattibili» e il campione si ritira
- tio – 28.11.2019 – Le compagnie telefoniche brindano
- tio – 2019.11.28 – Nessun accordo sui valori limite per il 5G
- tio – 2019.11.20 – Si paga con un dito, ecco la prima carta biometrica
- tio – 2019.11.27 – Fioccano le opposizioni al 5G
- tio – 2019.11.26 – «Così la dipendenza tecnologica mi ha fatto finire in mezzo alla strada»
- tio – 2019.11.25 – Sempre più cellulari in Europa: il mercato è cresciuto dell’8%
- tio – 2019.11.24 – Influencer virtuali sempre più popolari
- tio – 2019.11.22 – La storia della buonanotte te la racconta Google
- tio – 2019.22.11 – «Tecnologia e social stanno frantumando la società»
- tio – 2019.11.21 – Amnesty International: «Google e Facebook minacciano i diritti umani»
- tio – 2019.11.20 – Huawei vuole lanciare i suoi nuovi smartphone in Occidente nonostante il bando
- tio – 2019.11.19 – Questa mattina carte in tilt in tutta la Svizzera
- tio – 2019.11.13 – «Malgrado le opposizioni, il 5G non è a rischio»
- tio – 2019.11.13 – Google e i dati sulla salute
- tio – 2019.11.12 – 5G: la maggioranza della popolazione vorrebbe fosse fermato
- tio – 2019.11.11 – Space X: in orbita 60 satelliti per la connessione internet
- tio – 2019.11.08 – La Cina lancia ufficialmente la corsa sulla ricerca del 6G
- tio – 2019.11.08 – Attivissimo accenna al 5G in classe: e scoppia la polemica
- tio – 2019.11.07 – Al Poli l’intelligenza artificiale prevede i fulmini
- tio – 2019.11.06 – Per il 5G serve il permesso di costruzione
- tio – 2019.11.06 – Huawei stima di vendere 240-250 milioni di smartphone nel 2019
- tio – 2019.11.05 – La vignetta elettronica piace a Berna
- tio – 2019.11.01 – È il giorno del debutto del 5G in Cina
- tio – 2019.10.31 – Smontata l’ultima cabina telefonica in Romandia
- tio – 2019.10.30 – La tecno-insonnia entra nelle camere dei bambini
- tio – 2019.10.30 – La Valle si mobilita contro il 5G
- tio – 2019.10.30 – Facebook fa causa all’israeliana Nso: «Ha spiato via WhatsApp»
- tio – 2019.10.29 – Un virus nei computer della Città (Bellinzona)
- tio – 2019.10.24 – In 3 minuti test da 10’000 anni: il computer quantistico è realtà
- tio – 2019.10.24 – Ecco cosa ci fa quello strano radar germanico ai bordi della strada
- tio – 2019.10.22 – Danni dalla telefonia, parte la raccolta firme
- tio – 2019.10.29 – Anche Minusio vuole regolamentare il 5G
- tio – 2019.10.24 – Ecco cosa ci fa quello strano radar germanico ai bordi della strada
- tio – 2019.10.18 – Quasi 40’000 firme contro il 5G
- tio – 2019.10.18 – Le notifiche notturne dei cellulari danneggiano la salute
- tio – 2019.10.17 – Digitale e memoria: si discute di vantaggi, limiti e potenzialità
- tio – 2019.10.16 – Huawei, i ricavi salgono e si firmano contratti per il 5G
- tio – 2019.10.15 – Iniziativa popolare contro il 5G, la raccolta firme può cominciare
- tio – 2019.10.14 – Dai telefoni ai droni, la spesa tech sale a 1’690 miliardi nel 2019
- tio – 2019.10.14 – L’androide Sophia che interagisce con gli umani è sbarcato a Lugano
- tio – 2019.10.10 – Deepfake: quei video-bufala che fanno paura
- tio – 2019.10.10 – Huawei: Trump pronto a concedere alcune licenze di vendita
- tio – 2019.10.10 – Svizzera e Cina uniti dalla scienza: firmati due accordi
- tio – 2019.10.08 – Gli Stati Uniti vogliono un rivale europeo di Huawei
- tio – 2019.10.07 – Streaming che passione per i bambini svizzeri
- tio – 2019.10.07 – Mezzo miliardo per potenziare i TGV fra la Svizzera e Parigi
- tio – 2019.10.04 – Uomo paralizzato torna a camminare grazie ad un esoscheletro
- tio – 2019.10.02 – Robot al lavoro, le banche americane taglieranno oltre 200mila posti
- tio – 2019.10.01 – Novartis si allea con Microsoft e punta sull’intelligenza artificiale
- tio – 2019.09.30 – Il Wi-Fi compie 20 anni
- tio – 2019.09.26 – «Fra Sunrise e Swisscom, in Svizzera ci sarà un duopolio»
- tio – 2019.09.21 – In migliaia in piazza contro il 5G
- tio – 2019.09.20 – Swisscom: «Noi non abbassiamo le tariffe»
- tio – 2019.09.10 – I Verdi tirano il freno al 5G: “Ci vuole un maggior principio di precauzione”
- tio – 2019.09.09 – Rete informatica, gli Stati approvano un progetto da 150 milioni
- tio – 2019.09.04 – Assalto al negozio Apple, un inutile bottino da 200.000 franchi
- tio – 2019.09.04 – Azienda truffata grazie all’intelligenza artificiale
- tio – 2019.09.05 – Utenti Facebook nudi in rete
- tio – 2019.09.03 – I nuovi nemici del clima
- tio – 2019.08.30 – Radiazioni, cancro e terrorismo: tutte le facce dell’isteria per il 5G
- tio – 2019.08.28 – La realtà virtuale? Combatte le nostre frustrazioni
- tio – 2019.08.22 – L’ombra del 5G sul palazzo a luci rosse
- tio – 2019.08.15 – 5G a Novazzano e Coldrerio, residenti preoccupati!
- tio – 2019.08.12 – «Il taglio dell’albero deve essere sempre l’ultima ratio»
- tio – 2019.08.06 – «Il consiglio di Stato come Ponzio Pilato»
- tio – 2019.07.31 – Il 5G tra opportunità e rischi: voi cosa ne pensate?
- tio – 2019.07.30 – «Così Tripadvisor può massacrare la vostra attività»
- tio – 2019.07.30 – Huawei: ricavi verso l’alto alla faccia delle sanzioni Usa (e grazie al 5G)
- tio – 2019.07.29 – Antenna 5G sul tetto dell’hotel: duri attacchi anonimi via Tripadvisor
- tio – 2019.07.26 – Musk e Neuralink verso la prima interfaccia neurale per far parlare cervello umano e IA
- tio – 2019.07.12 – “Adesso il 5G non verrà più ostacolato dalle piante centenarie”
- tio – 2019.07.12 – Né moratorie né campagne sul 5G
- tio – 2019.07.12 – Swisscom fa dietrofront: niente 5G al Film Festival
- tio – 2019.07.10 – Il Festival di Locarno si dissoci dal 5G
- tio – 2019.07.09 – Il 5G costa al Belgio 5mila euro al giorno di penale
- tio – 2019.07.05 – L’Alleanza Europea Stop 5G è nata in Ticino
- tio – 2019.07.05 – Biorobot affiancheranno i soldati sudcoreani dal 2024
- tio – 2019.07.04 – Telefonia, no a nuove antenne prima della regolamentazione
- tio – 2019.07.03 – Bee+: un minuscolo robot-spia che vola come un insetto
- tio – 2019.06.16 – Già più di 100 antenne installate
- tio – 2019.06.12 – Confusione 5G critiche da parte degli operatori
- tio – 2019.06.10 – Esplosione antenna. Sabotaggio?
- tio – 2019.06.05 – Stop 5G Ticino: un po’ di chiarezza
- tio – 2019.05.06 – Swisscom: meno fatturato ma più utile netto
- tio – 2019.04.09 – Sospesa l’installazione delle antenne 5G
- tio – 2017.07.13 – L’intelligenza artificiale ‘manipola’ video e crea bufale